Skip to main content

LA VEDOVA ALLEGRA


Un valzer di eleganza, ironia e passione

Nel cuore scintillante della Belle Époque, La Vedova Allegra di Franz Lehár intreccia amore, diplomazia e giochi di potere in un vortice di musiche seducenti e ambientazioni sontuose. L’opera si apre con la minaccia del fallimento economico di un piccolo Stato immaginario: l’unica speranza risiede nel matrimonio della ricca vedova Hanna Glawari con un compatriota. Ma tra equivoci, romanticismo e dialoghi brillanti, sarà l’amore – e non la politica – a guidare il finale.

Un capolavoro dell’operetta viennese, amatissimo per le sue melodie indimenticabili come il celebre “Valzer della Vedova Allegra”, questa opera offre al pubblico leggerezza e fascino, senza rinunciare a una sottile critica sociale.


Cast

Direzione d’orchestra Marco Alibrando
Regia Arnaud Bernard
Scene Riccardo Massironi
Costumi Maria Carla Ricotti
Luci Fiammetta Baldiserri
Coreografie e assistente alla regia Gianni Santucci

Info Utili

Barone Mirko Zeta Alberto Petricca
Valencienne Cristin Arsenova
Conte Danilo Danilowitsch Alessandro Scotto di Luzio
Hanna Glawari Mihaela Marcu
Camille de Rossilon Valerio Borgioni
Visconte Cascada Cristiano Olivieri
Raoul de Saint-Brioche Francesco Pittari
Bogdanowitsch Giacomo Medici
Sylviane Laura Esposito
Kromow Stefano Consolini
Olga Federica Sardella
Pritschitsch Davide Pelissero 
Praskowia Elena Serra
Njegus Marco Simeoli
 
Les grisettes:
Lolo Camilla Pomilio
Dodo Giulia Gabrielli
Jou-jou Silvia Giannetti
Frou-frou Lucia Spreca
Clo-clo Margherita Hibel
Margot Roberta Minnucci

FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana

Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”
Maestro del coro Christian Starinieri

Nuovo allestimento dell’Associazione Arena Sferisterio